Durante tutto l'anno corsi di apnea ed allenamento personalizzato con didattica APNEA ACADEMY

Corsi Apnea Roma

L’associazione sportiva ApneaFree organizza a ROMA corsi di apnea OPEN, ADVANCED, DEEP con didattica Apnea Academy, la prestigiosa scuola di formazione e ricerca per l’apnea subacquea fondata dal campione di apnea profonda Umberto Pelizzari e dal campione di pescasub Renzo Mazzarri.

Apneafree, grazie alla sua decennale esperienza, e’ strutturata per far fronte, in maniera altamente professionale, ai diversi bisogni formativi nei seguenti ambiti:

Corsi di apnea per adulti

Sono corsi rivolti a persone che hanno compiuto il 18° anno di eta’. I corsi da APNEISTA rappresentano il primo approccio al mondo dall’apnea. Grazie ad un cammino graduale attraverso esperienze sia in piscina che in mare, l’apneista conosce e applica le diverse tecnche dell’immersione in apnea.

Corsi di apnea per ragazzi

Sono corsi rivolti ai ragazzi la cui eta’ e’ compresa tra i 14 ed i 18 anni.Il corso Total Swimming Experience è un nuovo approccio al nuoto e apnea. Consente all’allievo di migliorare l’acquaticità e il suo stato di benessere per una buona prestazione sportiva. L’obiettivo è quello di fornire all’allievo la giusta tecnica per muoversi in acqua e per gestire al meglio l’immersione in apnea a corpo libero e la ventilazione del corpo. Il corso è il giusto compromesso tra un corso di nuoto e l’approfondimento delle tecniche di immersione in apnea, con lo scopo di migliorare la propria consapevolezza del respiro.

Corsi di apnea per bambini

Sono corsi rivolti ai bambini tra i 6 ed i 14 anni. Il progetto KAD, ovvero Kids as Dolphins, e’ un progetto educativo mirato alla sicurezza e alla salvaguardia del bambino in acqua. Ideato dall’istruttore AA Joseph Porrino con la collaborazione del pluriprimatista mondiale di Apnea Umberto Pelizzari e da tutto lo staff scientifico della sua scuola Apnea Academy...per s

Specializzazioni e Approfondimenti

La didattica Apnea-Academy propone, per chi ha le abilitazioni necessarie, oltre ai corsi base anche un buon numero di specializzazioni. Quest’ultime riguardano: Modulo Rescue (Tecniche di Salvamento in Apnea) Deep Inside (Allenamento mentale Base ed Avanzato) Modulo Assetto Variabile Monopinna avanzato Allenamento specifico dell’apnea Watsu (Water Shiatsu per la gestione delle tecniche di rilassamento in acqua calda e tecniche avanzate di Maternage )

DIDATTICA APNEA ACADEMY

La didattica Apnea Academy propone la formazione dell’apneista che, con la massima gradualita’ dal CORSO OPEN passando per il CORSO ADVANCED fino al CORSO DEEP, sviluppa la consapevolezza dei limiti dell’apnea per un’attivita’ sicura, piacevole e divertente. Viene fornita qui’ di seguito un ampia carrellata dei principali BREVETTI previsti dalla didattica proposta da Apnea Academy. Il percorso didattico Apnea Academy si propone di accompagnare per gradi ogni persona interessata alla scoperta dell’apnea subacquea. Ogni corso prevede lezioni di teoria, addestramento in piscina, lezioni di tecniche di rilassamento e respirazione, ginnastica tubarica e un certo numero di esercitazioni in acque libere. Completato il corso e con la valutazione favorevole dell’istruttore sarà rilasciata la certificazione di livello.

IN CALENDARIO

presentazione corso open 2025

Apneafree ti comunica che Mercoledì 5 Febbraio 2025 alle ore 20:45, presso la piscina SANTAMARIA in Via Matteo Boiardo, 28 ci sarà la PRESENTAZIONE del corso OPEN (Didattica Apnea Academy)
Per sapere di più

partenza corso open 2024

Apnea Free ti comunica che Mercoledì 25 Settembre 2024 alle ore 20:45, presso la piscina SANTAMARIA in Via Matteo Boiardo
Per sapere di più

presentazione corso open 2024

Apnea Free ti comunica che Mercoledì 18 Settembre 2024 alle ore 20:45, presso la piscina SANTAMARIA in Via Matteo Boiardo, 28 ci sarà la PRESENTAZIONE del corso OPEN
Per sapere di più

partenza corso open 2023

Apnea Free ti comunica che Mercoledì 13 Settembre 2023 alle ore 21:00, presso la piscina SANTAMARIA in Via Matteo Boiardo, 28 ci sarà la PRESENTAZIONE del corso OPEN
Per sapere di più

E' il primo approccio all'apnea con una attrezzatura di base completa. L'obiettivo e' l'apnea consapevole per mezzo delle tecniche di rilassamento e respirazione che dovranno consentire all'allievo di conseguire i seguenti risultati: 1'45'' in apnea statica, 35 metri in apnea dinamica, 25 metri di rana subacquea ed immergersi fino a 10 metri in profondita'.

E' il primo approccio all'apnea con una attrezzatura di base completa. L'obiettivo e' l'apnea consapevole per mezzo delle tecniche di rilassamento e respirazione che dovranno consentire all'allievo di conseguire i seguenti risultati: 1'45'' in apnea statica, 35 metri in apnea dinamica, 25 metri di rana subacquea ed immergersi fino a 10 metri in profondita'.

Grazie all’esperienza acquisita nell’apnea e perfezionando le tecniche di rilassamento e respirazione l’allievo supera con tranquillità e in sicurezza i limiti precedenti per arrivare a: 2’45’’ in apnea statica, 60 metri in apnea dinamica, 35 metri di rana subacquea e fino a - 20 metri di profondità in assetto costante. In questo corso l’allievo viene introdotto alla programmazione dell’allenamento.

Grazie all’allenamento e all'esperienza acquisita si propone all'allievo di superare con tranquillità e in sicurezza i limiti precedenti per arrivare a: 3’30’' in apnea statica, 75 metri in apnea dinamica, 50 metri di rana subacquea, fino a - 30 metri di profondità in assetto costante con attrezzature e fino a - 15 metri nuotando a rana. In questo corso l’allievo approfondisce la programmazione dell’allenamento specifico e della preparazione fisica, oltre alle tecniche avanzate di respirazione, compensazione e allenamento mentale.

E' un buon apneista che sceglie di avvicinarsi all'insegnamento. Questo brevetto diventa determinante per il futuro istruttore che con le tecniche di controllo e gestione del gruppo, in piscina, in aula e in acque libere, completa la formazione richiesta per partecipare al corso istruttori Apnea Academy

E' il perfezionamento della tecnica con monopinna applicata all'apnea dinamica e alla discesa in assetto costante. Possono accedere gli apneisti con brevetto 'Corso di Apnea Avanzato' o quelli certificati Monopinna Base.

Per ogni apneista responsabile che intende approfondire la gestione della sicurezza dell'immersione in apnea. Dalla prevenzione alla gestione dell'emergenza in mare con il supporto delle tecniche di BLS, questo corso cambia radicalmente l'atteggiamento dell'apneista che chiede il massimo a se stesso e al proprio compagno.

Immergersi in apnea con l'ausilio di una zavorra, di una slitta, favorisce lo sviluppo di competenze straordinarie per l'apneista. Rilassarsi in discesa senza dover pinneggiare e' piu' facile; cosi' e' anche per la compensazione che con questa tecnica di immersione permette all'apneista di raggiungere una nuova consapevolezza dei propri limiti. Solo gli apneisti con brevetto 'Corso di Apnea Avanzato' possono partecipare a questo corso.

Questo corso e' stato creato in quanto riteniamo l'apnea moderna un fatto piu' mentale che fisico. E' aperto ad allievi certificati 'Corso di Apnea' o equivalente. Attraverso lo sviluppo di abilita' e tecniche mentali si propone agli allievi un percorso mentale per attivare le risorse personali e aumentare la sicurezza e l'auto protezione in acqua. Una prima esperienza per creare e personalizzare un proprio programma di allenamento mentale.
RECENSIONI
5.0 su 5
5
30
4
0
3
0
2
0
1
0